Audi A5: Design Elegante e Prestazioni Affidabili
Audi A5

Audi A5

La Audi A5: Eleganza e Prestazioni dal 2007

Prima generazione Audi A5 (2007-2016)

Lanciata nel 2007 come coupé, seguita nel 2009 dalle versioni cabriolet e berlina fastback a 5 porte, la prima generazione dell’Audi A5 è costruita sulla piattaforma MLB con motore anteriore longitudinale. Questo modello condivide molte componenti meccaniche e motori con l’Audi A4, compresi i modelli sportivi S5 e RS5. Il modello coupé, noto come Type 8T, è stato presentato al Salone di Ginevra del 2007, diventando la prima coupé di medie dimensioni di Audi dai tempi della Audi Coupé B3, prodotta fino al 1996. La cabriolet, introdotta nel 2009, ha sostituito la precedente A4 cabriolet, mentre la berlina a cinque porte, denominata A5 Sportback, ha ampliato ulteriormente la gamma. La produzione della coupé e della berlina, inclusi i modelli S5 e RS5, avveniva a Ingolstadt, mentre tutte le cabriolet venivano assemblate a Neckarsulm.

Restyling Audi A5 2011

Nel luglio 2011, Audi ha svelato il restyling della A5 in tutte le sue varianti di carrozzeria, con un lancio ufficiale il 5 novembre 2011. Le modifiche esterne hanno incluso nuovi fari dal design affilato, una griglia frontale Audi Single Frame con bordi superiori curvi, nuove luci posteriori e un interno aggiornato con nuovi volanti e rivestimenti. Con questo restyling, il motore 3.0 TDI è stato offerto in due versioni: una da 204 CV (150 kW) e una da 245 CV (180 kW). Il V6 da 3.2 litri è stato sostituito da un 3.0 TFSI con 272 CV (200 kW) e 400 Nm di coppia. Il motore 2.0 TDI è stato potenziato a 177 CV (130 kW) e 380 Nm, ora disponibile anche con cambio automatico. Il 1.8 TFSI ha aumentato la potenza a 170 CV (125 kW) dai precedenti 160 CV (118 kW).

Seconda generazione Audi A5

La seconda generazione, introdotta nel 2016, ha continuato a innovare e migliorare le caratteristiche distintive della A5, offrendo un design raffinato e prestazioni elevate. La seconda generazione dell’Audi A5, conosciuta come Type F5, ha fatto il suo debutto nel giugno 2016 con la versione coupé, seguita dalla Sportback nell’ottobre dello stesso anno, entrambe prodotte esclusivamente a Ingolstadt. La cabriolet è stata poi presentata nel novembre 2016.

Audi RS5: Prestazioni Aggressive

Al Salone di Ginevra del marzo 2017, è stata rivelata la RS5 Coupé, la versione più sportiva della gamma. Dotata di un motore biturbo V6 TFSI da 2,9 litri, ereditato dalla Porsche Panamera 4S, produce 450 CV e 600 Nm di coppia, risultando più leggero del 60% rispetto al precedente V8. Accelerando da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi, raggiunge una velocità massima autolimitata di 280 km/h. Esteticamente, presenta una griglia anteriore a nido d’ape, parafanghi più larghi e paraurti anteriore con splitter e prese d’aria maggiorate rispetto alle versioni standard. La struttura telaistica è stata irrigidita, con sospensioni a cinque bracci e sistema Dynamic Ride Control. Altre migliorie includono il cofano motore in fibra di carbonio e i freni anteriori in carboceramica.

Espansione della Gamma Audi A5

Nel 2018, al Salone di New York, è stata presentata la RS5 Sportback, una variante berlina a 5 porte della potente RS5 Coupé. La versione aggiornata dell’Audi A5 è stata svelata a settembre 2019, portando ulteriori miglioramenti e innovazioni alla linea iconica di Audi.

Di Vauxford – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=72471986

    RICERCA PLUS


    Scrivici Città, Regioni, esigenze particolari: